PR2 – The Be Active, be a Citizen Artful thinking workshops for adolescents and young adults

Risultati 2

BeAC: Percorsi di cittadinanza e partecipazione attiva – laboratori di Artful thinking per adolescenti e giovani adulti.

Risultati 2

Un programma innovativo basato sull’arte che gli operatori e i professionisti possono applicare con i giovani per sviluppare le loro capacità di pensiero critico. I programmi educativi PR1 e PR2 saranno sperimentati con i giovani in tutti i Paesi partner. 

Il metodo originale di Artful Thinking si propone di aiutare gli insegnanti a utilizzare le opere d’arte visiva e la musica in modo da rafforzare il pensiero e l’apprendimento degli studenti. Gli obiettivi di questo programma sono aiutare gli insegnanti a creare connessioni tra le opere d’arte e il programma di studio e a usare l’arte come forza per sviluppare le disposizioni di pensiero degli studenti. Utilizzando la tavolozza dell’artista come metafora centrale, la “tavolozza” del Pensiero Artistico è composta da sei disposizioni di pensiero che rafforzano i comportamenti intellettuali degli studenti. Queste disposizioni sono sviluppate attraverso le “routine di pensiero”, che sono facili da imparare e possono approfondire il pensiero degli studenti in classe. I giovani saranno accompagnati a esplorare la loro città e a identificare le aree che possono essere osservate attraverso l’approccio di “sguardo lento”: potrebbero essere, ad esempio, opere di street-art, edifici interessanti o aree naturali. Saranno poi supportati da operatori giovanili nell’applicazione di “routine di pensiero” che li guideranno nell’applicazione del pensiero critico a ciò che stanno vedendo. Questa azione può essere vista anche come un’opportunità per i giovani che vivono in quartieri emarginati di uscire dal loro quartiere, capire cosa c’è al di fuori di esso, esplorare la loro città e acquisire un senso di appartenenza ad essa. Il risultato finale sarà un manuale su come implementare sessioni di Pensiero Artistico con adolescenti e giovani adulti in contesti educativi non formali.